Il centro raccolta di Mattarello in Via della Gotarda rimarrà chiuso nelle giornate di giovedì 19, venerdì 20 e sabato 21 maggio 2022.
Restano invece accessibili e disponibili per i conferimenti dei cittadini nelle stesse giornate gli altri CRM della città >>.
Il CRM di Mattarello riprenderà la propria attività regolarmente il 24 maggio con i consueti orari.
Dolomiti Ambiente desidera ricordare che a Rovereto i sacchi per la raccolta differenziata si potranno ritirare tutto l’anno, in particolare:
Dal 7 febbraio al 31 marzo, vista la situazione sanitaria ancora in atto, sarà prolungata la distribuzione all’aperto con un furgone che stazionerà presso il parcheggio pubblico di via Manzoni 24 (di fronte alla sede del Gruppo Dolomiti Energia) con i seguenti orari: da lunedì a giovedì 8.00-12.00 e 12.30-16.00, il venerdì 8.00-12.00.
Dall’ 1 aprile, i sacchi potranno essere ritirati presso lo sportello di Dolomiti Ambiente in Via Manzoni 24.
Per informazioni è a disposizione dei cittadini il numero verde gratuito 800.847.028.
Sono in arrivo nei prossimi giorni nelle case dei cittadini di Rovereto le lettere di Dolomiti Ambiente con i buoni per il ritiro dei sacchi per la raccolta differenziata dei rifiuti per il 2022.
Quest’anno il servizio di distribuzione avverrà esclusivamente tramite i furgoncini itineranti che si sposteranno nelle varie zone della città.
Come di consueto, nelle comunicazioni in corso di spedizione, i cittadini troveranno i buoni da presentare al momento del ritiro e il calendario con tutte le date, gli orari e i luoghi in cui poter trovare i furgoncini.
Per chi avesse smarrito o non ricevuto il buono, sarà possibile richiederne il rinvio chiamando il numero verde gratuito 800.847.028 o scrivendo all’indirizzo email info@dolomitiambiente.it .
A partire da lunedì 27 settembre e fino a venerdì 5 novembre, Dolomiti Ambiente provvederà alle operazioni di spazzamento e lavaggio notturno delle strade.
Accesso agli sportelli in zona arancione: si precisa che in zona arancione
è necessario prenotare un appuntamento per poter accedere agli sportelli di Dolomiti Ambiente.
Si informa che dal 6 aprile sono riaperti anche gli sportelli di Via Fersina a Trento e di Via Manzoni a Rovereto con i consueti orari.
Per quanto riguarda le operazioni contrattuali relative alla tariffa rifiuti, l’accesso alle sedi di Trento e Rovereto è consentito solo prenotando prima un appuntamento sul sito www.dolomitienergia.it o chiamando il numero verde 800 90 12 21, dal lunedì al venerdì dalle 8 alle 16.
Si avvisano i produttori di rifiuti urbani assimilati di cui al D.M. 8 aprile 2008, con sede nel Comune di Trento e di Rovereto e in regola con il pagamento della TARI che, a partire dal giorno 01 luglio 2020, il conferimento presso i centri raccolta di Mattarello, Bondone e Rovereto, dei rifiuti urbani assimilati previsti dal regolamento esposto in loco e consultabile sul sito, sarà possibile solo previa stipula di convenzione.
Si informa la gentile clientela che dal 25 giugno p.v. il CR dell’Argentario riprenderà la sua piena funzionalità.
A seguito di un incendio in cui era stata danneggiata parte della struttura non si potevano conferire alcune tipologie di rifiuto.
Da giovedì prossimo potranno essere nuovamente conferiti anche i rifiuti urbani pericolosi (RUP).
Informiamo la gentile clientela che a partire dal prossimo 8 giugno 2020 non sarà più necessario accedere ai CR con targhe alterne.
Rimane inteso che l'eventuale ripristino di detto sistema sarà valutato qualora la situazione dovesse registrare nuovamente delle criticità.
Si informa che dal 3 giugno riaprono anche gli sportelli di Via Fersina a Trento e di Via Manzoni a Rovereto.
Per quanto riguarda le operazioni contrattuali relative alla tariffa rifiuti, l’accesso alle sedi di Trento e Rovereto è consentito solo prenotando prima un appuntamento sul sito www.dolomitienergia.it o chiamando il numero verde 800 90 12 21, dal lunedì al venerdì dalle 8 alle 16.
Si invitano comunque i clienti a privilegiare quando possibile i canali di contatto telefonici e online: prenota qui l'appuntamento >>>
Nulla varia per gli sportelli di Dolomiti Ambiente in Tangenziale ovest
Per quanto riguarda il ritiro dei sacchetti, gli sportelli di Via Fersina a Trento e di Via Manzoni a Rovereto saranno accessibili, sempre dal 3 giugno, senza prenotazione, pur nel rispetto delle regole previste dalla società per il contenimento dell’emergenza COVID-19. Al fine di evitare assembramenti, è consentito l’accesso ad una sola persona, sarà obbligatorio indossare la mascherina e igienizzare le mani.
consulta le regole per recarsi agli sportelli >>>