Sono in arrivo nei prossimi giorni nelle case dei cittadini di Rovereto le lettere di Dolomiti Ambiente con i buoni per il ritiro dei sacchi per la raccolta differenziata dei rifiuti per il 2021.
Quest'anno, a causa dell'emergenza Covid in corso, non sarà disponibile il consueto ritiro presso lo sportello di Via Manzoni e il servizio di distribuzione avverrà esclusivamente tramite i furgoncini itineranti che si sposteranno nelle varie zone della città.
Come di consueto, nelle comunicazioni in corso di spedizione, i cittadini troveranno i buoni da presentare al momento del ritiro e il calendario con tutte le date, gli orari e i luoghi in cui poter trovare i furgoncini. Per evitare code e assembramenti la distribuzione sarà scaglionata in base all'iniziale del proprio cognome.
Sono in arrivo nei prossimi giorni nelle case dei cittadini di Trento le lettere di Dolomiti Ambiente, con i buoni per il ritiro dei sacchi per la raccolta differenziata dei rifiuti per il 2021.
Quest'anno, a causa dell'emergenza Covid in corso, è stato potenziato il servizio di distribuzione con i furgoncini itineranti che si sposteranno nelle varie zone della città, che saranno i punti privilegiati di distribuzione dei sacchi, a cui si aggiunge la distribuzione nello sportello in Tangenziale ovest 11; non sarà più possibile il ritiro come in passato presso gli uffici di Via Fersina né presso i Centri Raccolta Materiali. Come di consueto, nelle lettere i cittadini troveranno i buoni da presentare al momento del ritiro e il calendario con tutte le date, gli orari e i luoghi in cui poter trovare i furgoncini. Per evitare code e assembramenti, la distribuzione sarà scaglionata in base all'iniziale del cognome.
In occasione della festività natalizie, ed a seguito di quanto stabilito nel D.L. 18/12/2020 nr. 172 che prevede l’istituzione della “zona rossa” per le giornate festive e prefestive, si segnala che giovedì 31 dicembre gli uffici di Dolomiti Ambiente, il Centro Integrato in Tangenziale Ovest e tutti gli altri Centri Raccolta di Trento saranno chiusi.
I Centri di Raccolta saranno chiusi anche sabato 2 gennaio 2021. Per quanto riguarda il servizio di raccolta a Trento, si ricorda che non sarà eseguito nella giornata di venerdì 1 gennaio 2021.
In occasione della festività natalizie, ed a seguito di quanto stabilito nel D.L. 18/12/2020 nr. 172 che prevede l’istituzione della “zona rossa” per le giornate festive e prefestive, si segnala che giovedì 31 dicembre gli uffici di Dolomiti Ambiente e il Centro Raccolta di Marco di Rovereto saranno chiusi.
Quest’ultimo sarà chiuso anche sabato 2 gennaio 2021.
A causa della forte nevicata attualmente in corso, si segnala che la raccolta dei rifiuti prevista nel pomeriggio odierno viene sospesa, fatta eccezione per la raccolta del residuo programmata a Povo e Villazzano e quella del vetro in Oltrefersina.
Quanto non sarà possibile raccogliere oggi, verrà recuperato e raccolto nelle giornate di domani e dopodomani. La raccolta del residuo prevista questa mattina a Sopramonte e Cadine è stata effettuata ove possibile. Anche in questo caso, quanto non raccolto sarà recuperato nelle giornate di domani e dopodomani.
In occasione della festività natalizie, ed a seguito di quanto stabilito nel D.L. 18/12/2020 nr. 172 che prevede l’istituzione della “zona rossa” per le giornate festive e prefestive, si segnala che giovedì 24 dicembre gli uffici di Dolomiti Ambiente, il Centro Integrato in Tangenziale Ovest e tutti gli altri Centri Raccolta di Trento saranno chiusi.
In occasione della festività natalizie, ed a seguito di quanto stabilito nel D.L. 18/12/2020 nr. 172 che prevede l’istituzione della “zona rossa” per le giornate festive e prefestive, si segnala che giovedì 24 dicembre gli uffici di Dolomiti Ambiente e il Centro Raccolta di Marco di Rovereto saranno chiusi.
Lunedì 7 e martedì 8 dicembre, in occasione della festività dell’Immacolata, gli uffici di Dolomiti Ambiente, il Centro Integrato in Tangenziale Ovest a Trento e tutti gli altri Centri Raccolta di Trento resteranno chiusi. Lunedì 7 dicembre rimarrà aperto il Centro Raccolta di Marco di Rovereto.
Da mercoledì 9 dicembre il servizio riprenderà regolarmente con i consueti orari.
A partire da lunedì 28 settembre e fino a giovedì 5 novembre, dal lunedì al giovedì dalle ore 20.15 alle 4, il venerdì dalle 20.15 alle 2.30, Dolomiti Ambiente provvederà alle operazioni di spazzamento e lavaggio notturno delle strade.
Almeno quarantotto ore prima dell'intervento, nelle zone interessate verrà posizionata la segnaletica indicante il divieto di sosta e fermata dalle 19 alle 5 del giorno successivo all'intervento.
La polizia locale ricorda che la segnaletica collocata in via temporanea per imporre prescrizioni, come quelle previste in occasione del lavaggio delle strade, hanno priorità rispetto alla segnaletica esistente e collocata in via permanente. L'invito agli automobilisti è pertanto di fare attenzione alla presenza di segnali temporanei e alle indicazioni riguardanti il giorno e l'ora in cui i divieti entrano in vigore e hanno efficacia.
La sanzione prevista ai sensi dell'articolo 7, commi 1 e 14 del codice della strada è di 41 euro. È possibile il pagamento con la riduzione del 30 per cento (28,70 euro) entro 5 giorni dall'accertamento.
Si avvisano i produttori di rifiuti urbani assimilati di cui al D.M. 8 aprile 2008, con sede nel Comune di Trento e di Rovereto e in regola con il pagamento della TARI che, a partire dal giorno 01 luglio 2020, il conferimento presso i centri raccolta di Mattarello, Bondone e Rovereto, dei rifiuti urbani assimilati previsti dal regolamento esposto in loco e consultabile sul sito, sarà possibile solo previa stipula di convenzione.