Le priorità, nella gestione dei rifiuti, sono indicate dal Decreto Legislativo del 3 aprile 2006 n. 152 art. 179 relativo alle:" Norme in materia ambientale"
prevenzione (Art. 180 D.Lgs n. 152/2006)
-
lo sviluppo di tecnologie pulite;
-
la promozione di strumenti economici;
-
azioni di informazione e di sensibilizzazione dei consumatori;
-
valutazione dell’impatto di uno specifico prodotto sull’ambiente durante l’intero ciclo di vita del prodotto medesimo;
-
produzione di prodotti, che per la loro fabbricazione, uso e smaltimento, non incrementano la quantità, il volume e la pericolosità dei rifiuti e i rischi da inquinamento;
-
sviluppo di tecniche appropriate, per l’eliminazione di sostanze pericolose dai rifiuti destinati al recupero o allo smaltimento;
recupero (Art. 181 D.Lgs n. 152/2006)
-
reimpiego e riciclaggio;
-
forme di recupero per ottenere materia prima dai rifiuti;
-
forme di recupero per ottenere energia dai rifiuti;
smaltimento (Art. 182 D.Lgs n. 152/2006)
-
autosufficienza nello smaltimento dei rifiuti urbani non pericolosi in ambiti territoriali ottimali;
-
ridurre al minimo la movimentazione dei rifiuti, in funzione del contesto geografico o della necessità di impianti specializzati per determinati tipi di rifiuti;
-
utilizzo di metodi e tecnologie idonee a garantire un alto grado di protezione dell’ambiente e della salute pubblica.