In riferimento alle nuove misure di tutela in materia di COVID-19 prese dal Governo si dispone quanto segue:
SPORTELLO CLIENTI:
L’accesso allo sportello clienti in Tangenziale Ovest a Trento sarà garantito per il ritiro di contenitori e sacchi con il solito orario settimanale e solo su appuntamento, fatto salvo il ritiro di dotazioni con buono.
NUMERO VERDE PER ASSISTENZA SUI PAGAMENTI
Con una bolletta e i propri estremi bancari il numero permetterà a tutti i clienti domestici della società di pagare la bolletta addebitandola sul proprio conto bancario o postale, direttamente via telefono.
Il numero sarà attivo dalle 8:00 alle 16:00 dal lunedì al venerdì; qualora il cliente non dovesse trovare subito la linea libera riprovi, questo servizio rimarrà comunque fruibile anche per clienti la cui fattura sia già scaduta e il tutto senza addebiti aggiuntivi.
Si ricorda che è raccomandabile avere a disposizione durante la telefonata una copia della propria bolletta e gli estremi del proprio conto postale o bancario (IBAN).
Ulteriori informazioni sono disponibili online nella sezione "Come pagare le bollette".
Per tutte le operazioni commerciali continueranno ad essere disponibili i consueti numeri verdi e indirizzi mail.
ISTRUZIONI PER L’USO PER GLI UTENTI DI TRENTO
HAI UN BIDONE DEL RESIDUO DA 120 LITRI?
Il volume a tua disposizione è sufficiente per contenere i rifiuti indifferenziati della settimana, che devono essere inseriti in sacchetti seguendo le raccomandazioni dell’ISS e hai la possibilità di esporlo per la raccolta settimanalmente.
Per consentirci di non conteggiare gli svuotamenti relativi al periodo della malattia e/o quarantena, comunica i tuoi dati (codice utenza), la data di inizio e successivamente la data di fine del periodo in questione:
accedi alla pagina >>>
HAI UN MASTELLO DEL RESIDUO DA 30 LITRI?
Il volume a tua disposizione è insufficiente per contenere i rifiuti indifferenziati della settimana.
Puoi chiedere il posizionamento di un contenitore riservato, comunicando data di inizio e successivamente la data di fine del periodo della malattia e/o della quarantena, alla pagina >>>
La data di fine è importante per procedere al ritiro del contenitore.
Tale bidone non sarà assegnato alla tua utenza, il che equivale a non conteggiarne in fattura gli svuotamenti relativi.
SEI IN UN CONDOMINIO CON BIDONI DEL RESIDUO COMUNI O ISOLA DI PROSSIMITA’ (UTENZA AGGREGATA)?
Puoi chiedere il posizionamento di un contenitore riservato, comunicando data di inizio e successivamente la data di fine del periodo della malattia e/o della quarantena, alla pagina >>>
La data di fine è importante per procedere al ritiro del contenitore.
Tale bidone non sarà assegnato alla tua utenza, il che equivale a non conteggiarne in fattura gli svuotamenti relativi.
ISTRUZIONI PER L’USO PER GLI UTENTI DI ROVERETO
HAI I SACCHI CON TAG DA ESPORRE IN STRADA?
Puoi chiedere il posizionamento di un contenitore riservato, comunicando data di inizio e successivamente la data di fine del periodo della malattia e/o della quarantena, alla pagina >>>
La data di fine è importante per procedere al ritiro del contenitore.
Tale bidone non sarà assegnato alla tua utenza, il che equivale a non conteggiarne in fattura gli svuotamenti relativi.
HAI I SACCHI TARI ED I CONTENITORI DEL RESIDUO CONDOMINIALI?
Puoi utilizzare per il periodo della malattia e/o della quarantena normali sacchi NON CON TAG, nel rispetto delle raccomandazioni sotto riportate, e conferire il tuo rifiuto indifferenziato nei contenitori condominiali del residuo.