Questa modalità di raccolta è stata fortemente voluta dall'Amministrazione comunale in quanto questi materiali risultano essere molto voluminosi e quindi sottraggono spazio all'interno di sacchi e bidoni.
In questo modo sarà possibile ridurre ulteriormente la produzione di rifiuto residuo e dare risposta alle richieste dei cittadini, e contestualmente ridare nuova vita a capi di abbigliamento dismessi solo per moda o taglia non corrispondente.
NB! Non sono nè del Comune di Rovereto, nè di Dolomiti ambiente s.r.l., quei contenitori, posizionati in aree private, destinati alla raccolta di abiti usati; ai sensi delle leggi vigenti tali contenitori sono da considerarsi "ABUSIVI" e pertanto si invitano i cittadini a NON utilizzarli e a portare i propri abiti/accessori di abbigliamento/ tendaggi e stoffe in genere SOLAMENTE ai CRM.
Alcune tipologie di vestiario sono ritirate anche dalla Caritas:
Per maggiori informazioni:
https://www.diocesitn.it/area-testimonianza/servizi-caritas/